Pantaloni chino, quando la praticità incontra l’eleganza

Icona di stile, hanno un fascino intramontabile. Per un outfit perfetto in ogni occasione si abbinano a sneakers o mocassini rialzanti GuidoMaggi Eleganti, pratici, leggeri. In una parola: i pantaloni chino. Passano le mode, ma loro si riconfermano grandi classici sempre di tendenza, grazie alla loro versatilità che li rende adatti a tutte le occasioni. Icone di stile, già prima della consacrazione eccellente di Steve Mc Queen che il indossava nel film La grande fuga, del 1963. Ma la loro ascesa inizia molto tempo prima, fanno la loro apparizione a metà del XIX secolo.

Il panno chino è un tessuto intrecciato, tradizionalmente in 100% cotone, utilizzato per le uniformi militari inglesi e francesi. È diventato popolare popolarità negli Stati Uniti alla fine della guerra ispano-americana, già nel 1898, grazie ai veterani tornati dalla Filippine che indossavano pantaloni militari realizzati con questo tessuto. Nel 1938 facevano parte dell’uniforme estiva degli aviatori americani impegnati nel Pacifico per la guerra ispano-americana. Il nome deriva dalla radice anglosassone “chino” usata per indicare in modo dispregiativo i cinesi. Dimmi di più

Tutti pazzi per lo stile rock

Affascinante e ribelle, un look che non delude mai e non può dirsi tale senza la scarpa giusta: anfibi e stivaletti GuidoMaggi sono la scelta che fa per voi Per gli spiriti ribelli il rock style non è mai tramontato, ma oggi torna come tendenza della moda 2019, più coinvolgente e affascinante che mai. Un dominio che passa dalle passerelle delle grandi firme al palcoscenico dell’Ariston dove, la scelta degli outfit non passa certo inosservata. E se siamo ormai abituati alla grinta, espressa anche nel look, di Loredana Bertè, non sorprende che lo stile venga adottato anche da molti altri, dai cantanti in gara ai super ospiti come Ligabue.

E allora, se ci sentiamo pieni di grinta e vogliamo esprimerlo anche esternamente, non ci resta che azzardare: non saremo certo fuori moda. Dimmi di più

Sanremo, il trionfo della giacca di pelle

Da Nek ai Zen Circus fino a quella regalata da Bocelli al figlio Matteo, il must have fa sempre tendenza. L’abbinamento ideale con stivaletti e anfibi GuidoMaggi Non è passata inosservata la scelta dell’outfit di ospiti e concorrenti della 69esima edizione del Festival di Sanremo. È la giacca di pelle la  protagonista assoluta della kermesse canora, quella indossata da Nek,  Daniele Silvestri o sfoggiata dai Zen Circus, ma soprattutto quella regalata da  Andrea Bocelli al figlio Matteo, dopo l’esibizione che ha commosso la platea dell’Ariston. È il capospalla adatto a tutte le occasioni, non solo quelle informali. Sui jeans come su un abito da sera, “chiodo” è  sempre una scelta giusta, declinata in una varietà accattivante di modelli. Con Sanremo conquista la prima serata e diventa sinonimo di eleganza e stile.

La giacca in pelle nera trionfa in mondovisione e consacra una tradizione tutta italiana. GuidoMaggi, leader nelle scarpe con rialzo di lusso, da sempre sceglie questo materiale di qualità per modellare calzature fatte su misura in maniera artigianale. Anfibi e stivaletti GuidoMaggi sono l’abbinamento ideale sotto l’intramontabile chiodo per uno stile unico, glamour e dal design contemporaneo. Ecco alcune proposte, ma la scelta è molto ampia. Dimmi di più