Moda uomo 2019, il rosa è maschio

Il pink style è sempre più apprezzato dallo star system e conquista la moda uomo. Elegante e casual, da abbinare a scarpe bianche. Queste le proposte GuidoMaggi

Non è più un azzardo fuori luogo. Il rosa è stato ormai sdoganato e non viene più associato al look femminile per eccellenza, ma domina anche nella moda maschile. Lo raccontano le ultime tendenze delle passerelle, ma anche le scelte di molti nomi noti dello star system. Ultimo, in ordine di apparizione, il completo total pink sfoggiato da Jason Momoa durante la serata degli Oscar. Un vero successo, una scelta che ha raccolto consensi unanimi: elegante, chic e con stile. Il rosa, declinato in mille nuance, fluo, pastello o délavé, si conferma il must have per la primavera-estate 2019. Dimmi di più

Primavera, il risveglio del dandy

Sofisticato e amante del bello, il gentleman contemporaneo sfoggia uno stile unico. E le scarpe GuidoMaggi completano l’outfit del novello Oscar Wilde Non passa mai di moda, anzi va oltre tutte le mode. Il dandy style è uno stato d’animo: il desiderio di piacere e piacersi, il gusto dell’ostentazione declinato in chiave ironica, l’amore per il vero lusso come imperativo categorico. Il dandy è tutto questo e molto altro ancora. È un anticonformista alla Oscar Wilde, sicuro che anche un abito possa contribuire a fare della propria vita un’opera d’arte.

I neo dandy, ispirati da figure leggendarie come George Bryan ‘Beau’ Brummell e, appunto, Wilde oppure dai classici come Il Grande Gatsby, reinterpretano il fenomeno adattandolo al mondo di oggi, sempre raffinati e attenti a compiacere i propri gusti personali, senza troppe imposizioni modaiole. Per i gentleman questa primavera, quindi, via libera a blazer doppiopetto, pantaloni dai modelli sborsanti nei colori classici e ad accessori come cinture intrecciate e orologi nel taschino della giacca, ma anche un bel foulard al collo. Attenzione poi a scegliere la scarpa giusta, il vero dandy si riconosce anche da questo dettaglio che fa davvero la differenza. Dimmi di più

Karl Lagerfeld, addio al maestro indiscusso della moda

Addio a un maestro indiscusso della moda mondiale: Karl Lagerfeld. Direttore creativo di Chanel e Fendi, ma anche fotografo, illustratore, artista, designer, icona pop e fashion inimitabile. Anticonformista sempre, assolutamente mai politically correct, il suo nome è sinonimo di indipendenza creativa fin dall’inizio della sua lunga carriera, costellata da successi e riconoscimenti internazionali. Lagerfed nasce ad Amburgo il 10 settembre 1933 da Christian, imprenditore nel campo dei prodotti caseari, ed Elizabeth Bahlmann. Talento precoce, insieme a sua madre, emigrò a Parigi nel 1953. Qui iniziò la sua ascesa nel campo della moda. È stato direttore creativo di Fendi insieme a Silvia Venturini Fendi e di Chanel, oltre a firmare una sua linea.

Nel 1980, infatti, fonda l’etichetta Lagerfeld che lancia profumi e linee di vestiti. Per lui hanno sfilato le più importanti top model, tra le quali spicca Claudia Schiffer, la sua prediletta. Ha vestito, tra gli altri, star del calibro di Madonna e Kylie Minogue. Da fotografo, ha spesso scattato personalmente le immagini per le campagne pubblicitarie delle case di moda che dirige. Appassionato di architettura, era grande amico di Zaha Hadid e Tadao Andō. Una figura rinascimentale, viste le sue attitudini e le sue tante passioni. Dimmi di più

Outfit alla Montalbano, il casual chic del commissario più amato d’Italia

Un look elegante e inconfondibile quello del personaggio creato da Andrea Camilleri. Marroni o nere, ecco le scarpe che indossa il Salvo nazionale È importante ogni particolare, ogni piccolo dettaglio ha contribuito al successo del Commissario Montalbano. Il personaggio creato da Andrea Camilleri, reduce dal successo televisivo della nuova serie, viene amato non solo per la sua irreprensibile tenacia, per l’intuito o il senso del dovere, per l’umanità e le sue debolezze. Conquista anche il suo stile, elegante e sempre assolutamente sobrio. L’outfit di Salvo Montalbano è inconfondibile: completi con camicia e giacca, mai la cravatta. La scelta dei colori predilige le tonalità del beige, del marrone, del blu scuro, del nero. Il suo look, attentamente studiato, contribuisce al fascino del personaggio. È un uomo di mondo, pratico, che però non rinuncia mai allo stile. La sua scelta casual chic nell’abbigliamento è sempre azzeccata, in linea con il suo carattere forte e sensibile al tempo stesso.

Nicola Zingaretti, l’attore che interpreta la fiction, non è certo altissimo, ma ha un portamento imperioso, una corporatura atletica e muscolosa. Il suo modo di vestire, prediligendo determinate nuance, ne fa un’icona di gusto e stile. Si veste bene e sa cosa indossare. Anche quando si tratta di scarpe. E quelle indossate da Montalbano sono sempre marroni o nere. Solitamente si orienta su stivaletti e scarponcini, stile desert boots, che si abbinano perfettamente ai completi del commissario. Sono di pelle e dall’aspetto vissuto, versatili e capaci di completare lo stile inconfondibile del commissario. Dimmi di più